NEWS

07.08.2025
Esposizione

GEOGRAFIA E MISTERO
Marina Ballo Charmet e Stefano Cagol
1 – 20 settembre 2025
Museo Greco-Romano, Alessandria, Egitto
L’Istituto Italiano di Cultura a il Cairo, con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura, e in collaborazione con Art Art d’Égypte presenta ad Alessandria d’Egitto presso il Museo Greco – Romano la mostra a cura di Alessandro Castiglioni Geografia e Mistero, dedicata all’opera fotografica di Marina Ballo Charmet e Stefano Cagol.
La mostra è parte del programma di dialogo culturale Tales of Two Cities, che ha visto, tra le varie attività, in Italia la realizzazione di uno screening program presso il Museo MA*GA di Gallarate nel luglio 2025.
Il progetto espositivo, nato dopo un lavoro di ricerca svolto in Italia e presso la Bibliotheca Alexandrina in Egitto, mette in dialogo due protagonisti della fotografia italiana contemporanea, Marina Ballo Charmet e Stefano Cagol, con la geografia fisica ma anche le tracce del passato e le scoperte archeologiche che intrecciano passato e futuro del Mediterraneo. Questo all’interno di una grande istituzione museale, nata nel 1891 grazie all’egittologo italiano Giuseppe Botti, interamente dedicata al dialogo mediterraneo e all’identificazione di Alessandria come crocevia imprescindibile del mondo greco e ancor più romano, fino all’avvento della cristianità copta.
La mostra prende le mosse da questa specificità storica in cui la fotografia diviene un ponte che attraversa il tempo e intreccia questioni storiche a dinamiche ambientali e climatiche.
Come scrive il curatore Alessandro Castiglioni: “Una particolare caratteristica dell’opera di Ballo e Cagol è la capacità di investigare i luoghi, la loro storia, identità e natura. Questo progetto, pensato per il grande spazio espositivo all’ultimo piano del Museo Greco-Romano di Alessandria, prende spunto da questa considerazione, lasciando spazio ad un’analisi geografica più ampia poiché nel nostro presente le scienze e le pratiche geografiche assumono un significato del tutto nuovo. Non vi è solo un discorso di rappresentazione e documentazione, ma la pratica geografica si afferma come una pratica di consapevolezza del mondo, di conoscenza: è un atto di scoperta e di amore. Non stiamo parlando di una geografia positivistica e assertiva ma di un progetto che attraversa i limiti della capacità di conoscere e non conoscere. Dello stupore di fronte alla storia, alla natura, al visibile e all’invisibile. Da qui il titolo Geografia e Mistero”.
La mostra, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura a il Cairo è realizzata grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell’ambito dell’Avviso pubblico per la promozione della fotografia contemporanea italiana all’estero e vede la collaborazione del Consolato Onorario d’Italia ad Alessandria d’Egitto.

26.03.2025
Esposizione Collettiva

“Ritratti entro uno specchio convesso", a cura di Alessandro Castiglioni.
In mostra opere di Marina Ballo Charmet, Francesco Bertocco, Rita Canarezza & PierPaolo Coro, Stefano Cagol, Ermanno Cristini, Barbara De Ponti, Chiara Dynys, Giovanni Ferrario, GianMarco Porru, Luca Scarabelli, Valentina Vetturi e una reading room a cura di Alessio Pasqualini.

Inaugurazione: martedì 1 aprile 2025, ore 17:30 - 20:30
Fondazione Adolfo Pini,  Corso Garibaldi 2, Milano

09.12.2024
Esposizione collettiva

On borders | Sui confini. L'esperienza d'indagine di Linea di Confine per la Fotografia contemporanea, a cura di Ilaria Campioli, William Guerrieri, Monica Leoni, Palazzo dei Musei, Reggio Emilia, 8 dicembre - 23 marzo 2025.

Link al museo

29.10.2024
Marina Ballo Charmet

in occasione di BOOKCITY MILANO 2024
presso la Sala dei Pilastri del Castello Sforzesco di Milano.
12/11/2024 ore 18:30
Presentazione libro TATAY di Marina Ballo Charmet, con Roberta Valtorta storica e critica di fotografia e Marco Meneguzzo critico d'arte.
Inaugurazione mostra del progetto TATAY di Marina Ballo Charmet - selezione di fotografie e installazione sonora.

11.04.2024
Marina Ballo Charmet

MIART 2024 presso il padiglione della galleria Il Ponte di Firenze, Allianz MiCo, Pad 3 / Stand B, 12 -14 aprile 2024, Milano
Link alla Galleria

11.01.2024
Marina Ballo Charmet

CASA DEGLI ARTISTI ospita LIBRI & TALK, 23/01/2024 ore 18:30
TATAY, Edizioni Gli Ori, 2023. Interviene Marina Ballo Charmet, artista in dialogo con Marco Meneguzzo, critico d'arte Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia Andrea Alibrandi, galleria il Ponte di Firenze

C.so Garibaldi 89A/Via Tommaso da Cazzaniga, 2012 Milano

10.10.2023
Marina Ballo Charmet e Walter Niedermayr

LE CONVERTITE
Conversazioni con gli artisti Marina Ballo Charmet e Walter Niedermayr
Partecipano Antonello Frongia e Stefano Coletto - introduce Gabi Scardi
Triennale MilanoSala Lab
giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 18.30

06.09.2023
Esposizione Collettiva

Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni 80 e 90, a cura di Marcella Manni, Fondazione Campori, Castello Campori, Soliera (Modena). Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024.

20.05.2023
Marina Ballo Charmet

Tatay. Con la coda dell’occhio.
a cura di Marco Meneguzzo
Galleria Il Ponte, Firenze
dal 24 maggio al 28 luglio 2023
Scarica il comunicato stampa

20.05.2023
Marina Ballo Charmet

TATAY - video installazione
Museo degli Innocenti - Sala Grazzini
Firenze
dal 25 maggio al 24 giugno 2023
Scarica l'invito

20.05.2023
Engagged in equality - Tavola rotonda

24 maggio 2023 ore 17:00
Tavola rotonda sul tema della “maschilità accudente” alla presenza dell’artista Marina Ballo Charmet.
Introduce e coordina Erika Bernacchi (ricercatrice dell’Istituto degli Innocenti); intervengono: Gustavo Pietropolli Charmet (psichiatra e psicoterapeuta, fondatore dell’Associazione Il Minotauro), Arabella Natalini (direttrice del Museo degli Innocenti), Marco Meneguzzo (curatore della mostra Tatay. Con la coda dell’occhio).
Istituto degli Innocenti, Sala Poccetti
Firenze

03.04.2021
Marina Ballo Charmet

TATAY - video installazione
Triennale di Milano -
dal 29 ottobre al 28 novembre

03.04.2021
Marina Ballo Charmet

ANTINOMIE
"Tatay" o il con-tatto con il mondo.
Conversazione con Giuliano Sergio
LEGGI QUI

20.11.2019
Marina Ballo Charmet

ATP DIARY

TATAY
intervista con Marina Ballo Charmet
LEGGI QUI